Informazioni catastali

Conoscenza le caratteristiche di un immobile

Le visure catastali identificano la posizione di un immobile sul territorio di uno specifico Comune e ne tracciano le esatte caratteristiche tecnico identificative.

In particolare ne definiscono: i dati catastali (foglio, particella, subalterno); la categoria catastale, se è un'abitazione, un'autorimessa, un ufficio, un negozio; la classe, definita in base a determinate finiture e caratteristiche; la consistenza, ossia la superficie netta e la superficie catastale (lorda); la rendita catastale per i fabbricati, il reddito dominicale per i terreni.

In dettaglio

Visura Catastale per soggettoPermette di conoscere tutti gli immobili (Terreni e Fabbricati) intestati ad un soggetto ubicati in Italia
Visura Catastale per immobilePermette di conoscere l'intestatario, la rendita, vani o mq ed altro.
Visura Storica per immobilePer conoscere le variazioni intervenute nel tempo (intestatari, superficie, fusioni ect) relativamente a un fabbricato o terreno.
Estratto di mappaEvidenzia la posizione sulla mappa della particella terreni indicata ed è possibile eseguire la ricerca per il solo Catasto Terreni.
Estratto PlanimetricoE' la rappresentazione grafica dei subalterni di un intero fabbricato, con indicazione delle parti comuni che lo compongono
Valutazioni ImmobileConsente di calcolare il reale valore di mercato degli immobili, utilizzando i dati messi a disposizione dall'agenzia delle entrate e del territorio.